MINI GUIDA ALLE LOCAZIONI N.9
PROROGHE, RISOLUZIONI E CESSIONI
Comunicazioni e pagamento delle imposte
Le proroghe, le risoluzioni e le cessioni dei contratti di locazione vanno comunicate utilizzando RLI (software, ambiente web o modello). Nel caso questo venga fatto in via telematica, le relative imposte sono
pagate direttamente utilizzando l'applicativo, con addebito sul proprio c/c.
Qualora, invece, l'adempimento successivo sia comunicato mediante la
presentazione del modello in ufficio (che va fatta entro i 20 giorni successivi al versamento), le
modalita di pagamento sono le stesse previste per la registrazione (utilizzo del modello F24
Elide).
L'imposta di registro nei casi di risoluzione o proroga - non è dovuta quando si sceglie la
cedolare secca, a condizione che (rispettivamente):
- alla data della risoluzione anticipata sia in corso l'annualita per la quale e esercitatal¡¦opzione;
- si eserciti l'opzione per il periodo di durata della proroga.
I termini di versamento dellì imposta di registro e il relativo importo sono riassunti nella tabella seguente:
PROROGHE
- entro 30 giorni dall¡¦evento
- annualmente o in una tranche unica, nella misura del 2% dei canoni annui.
di contratti di locazione o sublocazioni di immobili urbani di durata pluriennale
- entro 30 giorni dall'evento;
- in unica soluzione;
- nella misura fissa di 67 euro
CESSIONI SENZA CORRISPETTIVO
di contratti di locazione o sublocazioni di immobili urbani di durata pluriennale:
- entro 30 giorni dall' evento;
- in unica soluzione;
- nella misura fissa di 67 euro
di contratti di locazione o sublocazioni di immobili urbani di durata pluriennale:
- entro 30 giorni dall'evento;
- in unica soluzione;
- 2% del corrispettivo pattuito per la cessione e delvalore delle prestazioni ancora da eseguire (con minimo di 67 euro)
Qualora la cessione (con o senza corrispettivo) riguardi un contratto di locazione di immobile urbano di durata pluriennale, per il quale l'imposta di registro non e stata pagata per l'intera durata dello stesso, oltre all'imposta dovuta per la cessione del contratto e necessario assolvere l'imposta di registro per le annualita residue.
Nel prossimo appuntamento previsto per il giorno 26/08/2016 il tema
sarà: ERRORI E RIMEDI. Seguiteci e non
perdetevi questa preziosa Miniguida. Ovviamente attendo vostre
considerazioni e/o criticità relative agli argomenti trattati.
BUONE VACANZE
BUONE VACANZE
Nessun commento:
Posta un commento