MINI GUIDA ALLE LOCAZIONI N.2
LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE SENZA CEDOLARE SECCA
Le Imposte da pagare
LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE SENZA CEDOLARE SECCA
Le Imposte da pagare
Quando non è possibile (o non si desidera) scegliere il regime fiscale della cedolare secca, per la registrazione dei contratti di locazione a uso abitativo sono dovute:
- l’imposta di registro, pari al 2% del canone annuo, moltiplicato per le annualità previste
- l’imposta di bollo, che è pari, per ogni copia da registrare, a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe. Se le parti decidono di stipulare un contratto pluriennale, possono scegliere di pagare l’impostadi registro:
- in un’unica soluzione, per l’intera durata del contratto (2% del corrispettivo complessivo).In questo caso, l’imposta da versare non può essere inferiore a 67 euro. L’opzione permette, però, di usufruire di una detrazione dall’imposta dovuta, in misura percentuale,pari alla metà del tasso di interesse legale (dal 1° gennaio 2015, lo 0,5%) moltiplicato per il numero delle annualità
DURATA DEL CONTRATTO (IN ANNI) DETRAZIONE (DURATA X 0,25)
4 1%
3 0,75%
2 0,5%
- annualmente (2% del canone relativo a ciascuna annualità, tenendo conto degli aumentiIstat), entro 30 giorni dalla scadenza della precedente annualità. In questo caso, l’impostaper le annualità successive può anche essere di importo inferiore a 67 euro.
Per i contratti di locazione a canone concordato, riguardanti immobili che si trovano in uno dei
Comuni “ad elevata tensione abitativa”, è prevista una riduzione del 30% della base imponibile
sulla quale calcolare l’imposta di registro.
In sostanza, per il calcolo dell’imposta di registro va considerato il 70% del canone annuo.
Nel prossimo appuntamento previsto per il giorno 17/06/2016 il tema sarà: COME REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE. Seguiteci e non perdetevi questa preziosa Miniguida. Ovviamente attendo vostre considerazioni e/o criticità relative agli argomenti trattati.
Buon week end.
Daniele Melchiorre
Nessun commento:
Posta un commento